La tua seconda
casa a Pavia

Un appartamento completamente ristrutturato, 
posto al piano terra con comodo parcheggio.

Da noi troverai

Cucina attrezzata

Smart TV LCD

Asciugacapelli

Lavatrice e Asciugatrice

Wi-Fi Ultraveloce

Macchina del caffè e Bollitore

Goditi tutte le bellezze di Pavia

I nostri ospiti visitano:

Pavia, una città ricca di storia e fascino, vanta un patrimonio artistico e architettonico unico. Immergersi in questo incantevole scenario è un’esperienza indimenticabile.

Ponte dell'impero

Il ponte dell’impero di Pavia, un capolavoro architettonico che attraversa il fiume Ticino, è un simbolo della grandezza dell’Impero Romano. 

Duomo di Pavia

Il Duomo di Pavia è una maestosa cattedrale romanica, con una facciata in marmo bianco e un’imponente cupola.

L'Università Centrale

L’Università di Pavia, fondata nel 1361, è un ateneo di eccellenza con una lunga tradizione accademica, rappresenta il cuore di Pavia.

Cos’è il CIN e chi
ha l’obbligo di esporlo

Il CIN è il Codice Identificativo Nazionale e serve a identificare in modo univoco ogni struttura ricettiva italiana, come previsto nell’ambito della “Disciplina delle locazioni per finalità turistiche, delle locazioni brevi, delle attività turistico-ricettive e del codice identificativo nazionale”.

Questo codice unifica in una banca dati nazionale tutto il settore turistico favorendone la crescita e la regolamentazione.  Serve, infatti, a combattere l’evasione fiscale, a garantire una maggiore trasparenza per il mercato degli affitti brevi e a proteggere i consumatori dalle truffe.

Il CIN è sinonimo di:

  • Sicurezza
  • Trasparenza
  • Affidabilità
  • Alloggi che rispettano i requisiti normativi
  • Operatori qualificati e verificati